Il Growth Hacking può essere applicato nel far crescere la propria community, anche in nuovi contesti come Discord. Il social americano è ideato per unire gli appassionati in un unico spazio. Una veloce tecnica di crescita della community può essere quella di collegare il proprio blog a Discord.
Growth Hacking per Discord
Discord è uno social completamente diverso dai già ben noti Facebook, Instagram e TikTok. L’obiettivo di Discord non è intrattenere le persone con passioni comuni attraverso immagini o video, ma raggrupparle in unico spazio in cui comunicare e condividere ciò che amano.
La nostra community, nota come Redders, utilizza Discord come punto d’incontro per appassionati e professionisti del marketing; ma come possiamo far crescere rapidamente la community? Non esiste una formula magica. Casi studio, esperienze dirette e metriche ci permettono di replicare le tecniche di Growth Hacking di Discord per diversi settori economici, prodotti e servizi.
Esempio di crescita della Community
Per applicare al meglio le tecniche di Growth Hacking a Discord prendiamo come esempio la crescita di una reale community: Role Play Mania. Quest’ultima è stata creata dal sottoscritto redattore, la cui idea è voler raggruppare tutti gli appassionati di Role Play del videogame GTA V.
La community si è formata innanzitutto dagli amici più stretti conosciuti facendo Role Play. Per raggiungere coloro che invece ancora non conoscevano la community Role Play Mania ho associato i miei articoli sull’argomento GTA V a un banner in cui si invitano gli utenti a iscriversi a Discord generando in media 7 – 10 nuovi iscritti a settimana.
La metrica di crescita del Growth Hacking per Discord è la conversione all’iscrizione. Misurare la conversione in una pagina web, video o immagine che invita a iscriversi al canale Discord è possibile dalle visualizzazioni, oppure le impressioni, totali diviso le conversione generate. Ovviamente l’esempio preso in esame riguarda un settore di nicchia, i cui volumi di traffico non possono competere a settori come il food, oppure a brand come Ferrari.
Passione, Contenuti, Discord
Con questo esempio è chiaro che le tecniche base di Growth Hacking per Discord vadano a braccetto con la creazione di contenuti: create contenuti che parlino della vostra passione, prodotto o servizio e fate percepire quali vantaggi possono esserci all’interno di un ambiente in cui sono tutti appassionati della medesima cosa.
Condividere i contenuti è solo la punta dell’iceberg: scopri i nostri servizi di Growth Hacking!
La tua opinione è importante