Si può accedere a Discord in 2 semplici modi: da link di invito, per esempio discord.gg/rSMPvRV6nG, o creando un account direttamente dal sito ufficiale. Per creare velocemente l’account Discord bisogna possedere un indirizzo email e creare una password. Inserite entrambe nella pagina di registrazione del sito ufficiale Discord, vi sarà richiesta la verifica dell’email ed il gioco è fatto.
Account Discord da desktop e mobile
Se accede per la prima volta a Discord da desktop o mobile vi sarà richiesto molto probabilmente di scaricare l’app. Non è obbligatorio: Discord può essere utilizzato da browser senza limitazioni, il che lo rende versatile per ogni tipo di dispositivo che si connette a internet. L’accesso tramite browser è però limitato al dover accedere sporadicamente con le proprie credenziali, ovviamente dopo il primo accesso.
Creare l’account Discord da desktop o mobile è pressoché identico. Come anticipato vi sarà richiesto nella pagina di registrazione di inserire indirizzo email, età e password, per poi verificare l’email. La piattaforma social vi suggerirà di attivare l’autenticazione a due fattori, anche tramite Google Authenticator; vi consigliamo anche noi di farlo per proteggere al meglio il vostro account Discord.
Se avrete deciso di scaricare l’app, Discord vi porterà ugualmente alla pagina di registrazione per convalidare il primo accesso in cui dovrete, come precedentemente detto, inserire indirizzo email, età e password.
Accedere all’account già creato
Una volta creato direttamente l’account Discord sarete portati, sia da browser che da app una volta fatto il login, in una schermata vuota. La schermata rappresenta ovviamente l’applicazione Discord priva di community e relativi server creati dagli utenti a cui potreste unirvi, parlare e scambiare idee con altre persone con la vostra stessa passione.
Niente paura, la schermata vuota ha tutto il necessario per unirvi a una community in pochi passaggi: in basso nella colonna a sinistra c’è il tasto con l’icona + e un altro poco sotto con una sorta di bussola: il tasto con il “+” vi farà creare un server Discord o unirvi a uno esistente tramite link; il tasto simile a una bussola vi introdurrà a server Discord internazionali che parlano di macro argomenti come, per esempio, la cucina.
Se il vostro primo accesso è stato attraverso un link di invito, come quello della Community Redders, una volta accettato di voler entrare in quella community e completato l’accesso vi troverete nella colonna a destra il server già presente in elenco. Il modo più veloce per invitare gli amici all’interno di un server Discord di cui già fate parte è quindi tramite link di invito.
Che faccio ora? “Di ciao!”
Una volta scelto il vostro primo server Discord a cui unirvi, nella colonna a sinistra da desktop, trascinamento a sinistra su mobile, selezionate l’iconcina con l’immagine del server Discord. Siete quindi entrati nel server Discord di vostra scelta e ora non vi rimanere che selezionare una chat testuale (simbolo del #), oppure vocale (simbolo del megafono) per “dire ciao!”.
La tua opinione è importante